Un ufo fotografato dall'oblò di un aereo, durante il volo Torino-Catania. Accade nell'agosto del 2002, quando madre e figlio diretti in Sicilia per le vacanze, dopo aver sviluppato il rullino (allora si usavano ancora!) si trovano davanti una foto davvero strana, con un oggetto scuro che dal vivo non avevano notato. Per il Cufom si tratta di un Ufo.
L'oggetto, a forma di sigaro, si trova in posizione obliqua, come se stesse salendo o scendendo di quota. Il suo colore appare molto scuro e attorno ad esso c'è un alone chiaro. Alle sue spalle si può notare il golfo di Catania dove l'aereo di lì a poco sarebbe atterrato.
I due hanno deciso così, a distanza di anni, di rivolersi al Centro Ufologico Mediterraneo per avere una spiegazione inviando quattro foto, di cui due panoramiche scattate a distanza di poco tempo l'una dall’altra dall'oblò dell’aereo. E in una di esse appariva il presunto ufo.
Un evento non comune quello dell'avvistamento di un oggetto di tipo sigariforme o cilindrico. Nella casistica ufologica, spiega il Cufom, da alcuni anni prevalgono le segnalazioni di oggetti di forma sferica.
LE IPOTESI. Il Cufom ha rivelato di aver guardato ed esaminato attentamente i negativi e le foto cartacee, sezionandole con le proprie apparecchiature ma senza trovare una spiegazione plausibile.
Di che si tratta allora? Secondo il Centro Ufologico, potrebbero esserci varie ipotesi. In primo luogo, dopo aver consultato esperti fotografi, è stata esclusa la possibilità di una macchia davanti all'obiettivo della macchina fotografica perché in questo caso avrebbe dovuto esserci anche nella foto scattata a brevissima distanza di tempo. Allo stesso modo sono stati esclusi graffi e bruciature nella pellicola.
L'altra idea è che possa essersi trattato di un qualcosa presente nella parte esterna dell'oblò dell'aereo. Questo spiegherebbe perché in una foto la forma è presente e nelle altre no: potrebbe essere volata via. O ancora potrebbe essere stata qualcosa all’interno dell’aereo: “Magari afferma qualche malpensante, che è stato attaccato di proposito? Il nostro Angelo Maggioni ha fatto un esperimento il quale dimostra che, verosimilmente, l’ipotesi di un qualcosa attaccato all’oblò è da respingere” spiegano. O forse una luce all'interno dell’aereo che per uno strano gioco appare scura?
“Varie sono le ipotesi, come ad esempio un altro velivolo che volava e che per le particolari condizioni (foto attraverso un oblò, la velocità dell'aereo e forse dello strano oggetto, un riflesso nel vetro di un qualcosa all'interno di un aereo o qualcosa attaccato all'oblò. Tuttavia tali ipotesi non sembrano reggere ad analisi approfondite,compreso l'esame dei negativi da parte di molti esperti in fotografia. Allo stato quindi, si tratta di un vero e proprio ufo, salvo che non venga trovata la spiegazione” ha detto il Cufom.
Ma c'è anche chi non la pensa esattamente così, come il sito Ufoonline, che ha smentito quanto ipotizzato dal Cufom: "Quelli che il Cufom chiama 'dati caratteristici' (le proprietà della foto, NdR) sono gli EXIF sigla che sta per EXchangeable Image File. Queste informazioni sono state standardizzate per tutti i produttori di macchine digitali e costituiscono informazioni basilari per ricostruire la storia di una foto. Possono dirci molte cose, come ad esempio tipo, marca, e modello della fotocamera, data degli scatti, software usati per editare. Possono anche fornire informazioni tecniche che variano a seconda del settaggio momentaneo: per esempio tempo di esposizione, apertura del diaframma, uso del Flash. Quello che non possono dire però è se l'oggetto nella foto è necessariamente un ufo solo perché la foto non risulta manipolata. La genuinità di un caso ufo - per dirla come il Cufom- non arriva dai dati exif e basta, ma dall'interpretazione di tutta una serie di altri fattori uniti insieme."
Inoltre, secondo Ufoonline, una foto non manipolata non necessariamente ritrae un oggetto volante non identificato.
E voi, che ne pensate?
Francesca Mancuso
Foto: Cufom
LEGGI anche:
I 5 avvistamenti ufo in Italia piu' spettacolari di sempre
Dal 2010 56 avvistamenti Ufo in Italia. A vederli anche un astronauta nello spazio
UFO: ecco la top ten degli avvistamenti più incredibili della storia