La Terra al buio per sei giorni a dicembre. Una bufala?

terra buio

La Terra sarà sommersa da ben sei giorni di buio nel mese di dicembre. È quanto si legge in un rapporto della Nasa, pubblicato sul sito Huzlers.com. Una delle caratteristiche migliori di Internet è la velocità con cui si consente alle informazioni di essere condivise. Purtroppo, però, ciò significa che tutte le notizie, anche quelle false, circolino senza sosta e, in quanti vogliano crederci, seminano un senso di ansia e timore.

Ma consideriamo i fatti. La Nasa, pare, abbia confermato l'ipotesi secondo la quale la Terra potrebbe subire sei giorni di quasi completa oscurità dal 16 al 22 dicembre. L'evento, presumibilmente, sarebbe legato ad una tempesta solare che potrebbe generare polveri e detriti, proiettandoli nello spazio. Una quantità tale che il 90 per cento della luce del Sole rimarrebbe bloccata fuori dall'atmosfera. Tra le altre ipotesi anche quella secondo cui la tempesta solare potrebbe mandare in tilt i satelliti e le reti elettriche.

L'amministratore delegato della Nasa, Charles Bolden, avrebbe confermato la notizia, addirittura chiedendo alla gente di mantenere la calma. Si tratterebbe, infatti, della tempesta solare più imponente negli ultimi 250 anni. L'ultima interruppe i raggi solari per 216 ore.

Sei giorni di buio, dunque, che la gente sembra aver preso sul serio. Tuttavia, se ciò dovesse accadere davvero, non sarebbero certo pochi i problemi a cui andremmo incontro. Il rapporto minimizza, facendo notare che gli stessi funzionari sostengono che non dovrebbero svilupparsi grossi inconvenienti. Si spiega, infatti, che non dovrebbero verificarsi grossi incidenti perché il pianeta potrebbe essere in grado di resistere alla "luce artificiale" durante l'evento.

Tutto falso. Né la Nasa nè Bolden avrebbero affermato che la Terra resterà al buio. Scherzetto di Halloween?

Federica Vitale

Leggi anche:

- Eruzione solare: comunicazioni in tilt e aurore boreali

- Eruzione solare: nei giorni scorsi in tilt le comunicazioni GPS

Cerca