I cerchi nel grano destano sempre un grande interesse. E aumentano con una frequenza che, a contarli tutti, verrebbe da dire che questi alieni hanno proprio una grande capacità artistica e creativa.
Già in voga nel 1600 (risale all'epoca la scoperta di interessanti disegni nei campi), i crop circles diventano un vero e proprio “business” turistico nel 1800. E, nel 1900, il vero grattacapo di scienziati ed ufologi.
C'è chi li ritiene un'enorme bufala e, dunque, la trovata geniale di qualche contadino che vuole attirare turisti nella propria fattoria. Ma l'altra metà del cielo è disposta a credere che Ufo ed E.T. operino nella notte considerando i campi di grano una gigantesca tavolozza.
Quelli che seguono, sono i 10 cerchi nel grano più stupefacenti ed interessanti, sparsi in altrettanti posti del pianeta. Già nell'immagine di copertina avete avuto un assaggio: quello che è stato scattato non è il cerchio nel grano di un fanatico di Firefox, ma secondo alcuni l'opera bizzarra di un extraterrestre lungimirante.
Waden Hill, Regno Unito, 2012
Questo crop circle dispone di una geometria triangolare, i cui punti sembrano ricreare un simbolo sacro.
Crop Circle Ant, Inghilterra
Una vera e propria celebrazione alle formiche. Che esistano anche dove vivono gli alieni?
Cerchio di sabbia del deserto del Medio Oriente
Secondo alcuni, quest'opera non avrebbe nessuna traccia di fattura umana. La teoria sta nel fatto che non vi è alcun segno di impronte o tracce che colleghino il cerchio all'uomo.
Fiore di Poirino, Torino
Un cerchio nel grano nostrano, dal design affascinante e molto intricato.
Windmill Hill, Regno Unito
Ancora il Regno Unito. Sembrerebbe la patria più gettonata dagli artisti-alieni dispersi nel cosmo!
Oxforshire, Inghilterra
Un gigantesco cerchio nel grano che misura il doppio della dimensione della maggior parte degli altri cerchi. Ricorda una medusa, secondo voi?
Ovest Woodhay, Inghilterra
Questo crop circle sembra fare riferimento ad un serpente. Insomma, lassù, da qualche parte, tra formiche, meduse e rettili, devono conoscere molto bene il regno animale!
Goes, Olanda
530 metri per 450, un'opera che ricorda accuratamente l'Uomo Vitruviano di Da Vinci. Se quest'ultimo, si dice, sia il simbolo della fioritura dell'umanità, il messaggio alieno è chiaro. Forse.
Sugar Hill, Regno Unito
Un vero capolavoro geometrico. Verrebbe da chiedersi come vengono effettuate le misurazioni da parte degli extraterrestri. Con goniometri e squadrette aliene?
Chilbolton, Regno Unito
Questo è sicuramente uno dei cerchi più affascinanti. Non fosse altro per il fatto che, probabilmente, l'artista in questione ha apposto la propria firma auto-ritraendosi!
Federica Vitale
Leggi anche:
- Cerchi nel grano in fondo al mare: mistero svelato