
Il sogno di ogni bambino è quello di fare, da grande, l'astronauta. Tuttavia, il cinema ci apre gli occhi e ci insegna che, seppur inebriante, il mestiere dell'astronauta non è poi così sicuro. Ad ogni modo, non è il solo. Sono decine i lavori pericolosi. Ma sono altrettanti i coraggiosi e intraprendenti adulti che al “da grande” hanno aggiunto la possibilità di svolgere tali mansioni. Non si tratta solo di indossare tute spaziali. Anche i più comuni piloti o autotrasportatori non svolgono un mestiere che possa dirsi tranquillo.

Si sa, i delfini sono animali molto intelligenti, ma quello che ancora non era così chiaro era il loro amore per la musica. Sembra in particolare che abbiano particolare propensione per quella prodotta dai Radiohead, la nota banda rock inglese di Abingdon. È quello che affermano gli esperti del Siegfried & Roy's Secret Garden and Dolphin Habitat. Ma non tutti concordano con queste conclusioni.

Com'è fatto il cervello di un genio? una delle domande poste da uno studio che ha analizzato la mente di Einstein, genio della fisica. Lo studio, condotto dagli scienziati del Dipartimento di Fisica della Normal University della Cina Orientale e pubblicato sulla rivista Brain, ha sottolineato come i due emisferi del cervello del più famoso scienziato della storia siano meglio collegati di quanto accade in un uomo "normale". forse questo il segreto della genialità?

Dal nulla si può creare la cioccolata. Parola di Mariano Tomatis. Non occorre la magia, basta la matematica. Così, l'illusionista, basandosi su una teoria risalente al Rinascimento è riuscito nell'impresa, mostrata in un video che è già diventato virale.

Anni ’60, un'abitazione al numero 2066 di Crist Drive, città di Los Altos, nella Silicon Valley (California). Ovvero la casa in cui Steve Jobs ha costruito il suo primo computer Apple, che presto potrebbe diventare un sito di interesse storico.

Zucchero al pari di una droga? Possibile: lo zucchero bianco può creare dipendenza esattamente come sostanze stupefacenti, alcool o tabacco.

A chi non è mai capitato di entrare in una libreria o in una biblioteca e di respirare a fondo l'odore unico e inconfondibile dei libri? Il tipico profumo di muffa e carta, caro a coloro che frequentano le biblioteche. O gli appassionati di libri cartacei che non si arrendono all'inarrestabile successo degli ebook.

Zanzare, compagne non gradite dei mesi estivi. Ma anche veicolo di malattie come la malaria e la dengue. Come fare per evitare le punture? Nonostante i numerosi rimedi, naturali e non, tali piccoli insetti continuano imperterriti a punzecchiarci per nutrirsi. Almeno finora. Un nuovo studio, condotto dal Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti, ha creato una sostanza chimica che renderebbe l'uomo invisibile alle zanzare. Una sorta di mantello dell'invisibilità specifico per nasconderci a tali fastidiosi animaletti.