Uffici postali sottomarini: le spettacolari immagini

uffici postali sottomarini

Le parole che non ti ho detto’ nel mondo: ecco i 5 uffici postali sottomarini a cui affidare le nostre lettere, altro che al caso. Esistono e 4 di loro sono tuttora funzionanti, operando come un ufficio postale “tradizionale”.

Dall’Atlantico all’Indiano, passando per il Pacifico, per raggiungere le cassette postali è sufficiente armarsi di boccaglio e bombole di ossigeno e affidare al personale le nostre lettere. Niente panico, quindi, se la lettera è urgente e per fare immersioni abbiamo dimenticato di inviarla.

Gli uffici sono sparsi nel mondo marino. Ecco dove.

Hideaway Island, Vanuatu

vanuatu

L’ufficio postale subacqueo al largo della costa Isola Hideaway dell’isola di Vanuatu è uno dei più famosi al mondo. È stato istituito nel 2003 e si trova sotto 3 metri d’acqua. È talmente attrezzato da fornire anche speciali cartoline impermeabili che i turisti possono imbucare nella casella postale sommersa con le proprie mani o chiedere al personale di farlo. Tutto regolare: i timbri e le firme postali sono messi sott’acqua con degli speciali inchiostri water resistant.

Susami Bay, Giappone

japan

Susami Bay (Giappone) detiene il primato: ha istituito la prima casella di posta subacquea del mondo tuttora funzionante, ad una profondità di 10 metri. Nata nel 1999 per promuovere il sentiero di Kumano, attualmente riceve tra 1.000 e 1.500 lettere, cartoline e altro materiale postale (32.000 dalla sua creazione). Anche qui con inchiostri e cartoline water resistant.

Pulau Layang-Layang, Malesia

malaysia

L’ufficio postale malesiano è il più profondo al mondo, raggiungendo 40 metri sotto il livello del mare. Qui le cartoline inviate sono sigillate in sacchetti di plastica impermeabili, hanno un timbro speciale e sono stampati con il logo Malaysia Book of Records.

Risor, Norvegia

norway

Non solo posti esotici: anche l’Europa vanta un ufficio postale sottomarino, nella costa meridionale norvegese. La cassetta di Risor è tra l’altro l’unica all’asciutto, perché costruita al di sotto di una campana, questa posta a 4 metri sott’acqua, accanto ad un molo. I visitatori non hanno bisogno di immergersi perché possono lasciare le loro lettere in superficie. Il tutto viene poi ricoperto di materiale water resistant, immerso, lavorato sotto la campana e rimesso in superficie per la spedizione “tradizionale”.

Bahamas

bahamas

Questo è l’unico che purtropppo non esiste più. È il più antico ma ha avuto vita breve. Nato nel 1939 per opera del fotografo americano John Ernest Williamson (1881-1966), riconosciuto come uno dei pionieri della fotografia sottomarina, ebbe il compito di gestire e smistare la pubblicità della spedizione Bahamas-Williamson Undersea Expedition. L’ufficio, comunque, è stato chiuso nel 1941.

Roberta De Carolis

Foto: Amusing Planet

LEGGI anche:

- L’uomo può vivere sott'acqua? Ecco gli effetti sul nostro corpo

- Le auto del futuro? Voleranno o andranno sott'acqua. Parola di Elon Musk

Tags:

Cerca