Potente esplosione solare genera una CME: attesa tempesta geomagnetica per domani, 4 febbraio

Entra nel nuovo canale WhatsApp di NextMe.it
Sole CME del 1 febbraio
©SOHO

Il 1° febbraio 2024, un’eccezionale esplosione solare è stata causata dal rilascio di un filamento magnetico situato nell’emisfero settentrionale del Sole. Questo evento ha generato un’espulsione di massa coronale (CME), proiettando nel cosmo una nube di plasma solare. Sebbene si preveda che la maggior parte di questa nube passerà a Nord del nostro pianeta, un modello elaborato dalla NASA anticipa che una porzione colpirà la Terra domani, 4 febbraio 2024, potenzialmente innescando una tempesta geomagnetica di classe G1. Secondo le analisi del sito specializzato SpaceWeather.com, tale tempesta potrebbe favorire la manifestazione di aurore a elevate latitudini.

Un filamento magnetico solare consiste in una struttura di gas intrisa di materiale carico magneticamente, che si snoda attraverso l’atmosfera del Sole. La destabilizzazione e successiva esplosione di questi filamenti possono causare brillamenti solari, liberando notevoli quantità di energia sotto forma di radiazioni e particelle cariche. Tali eventi hanno un impatto significativo sul meteo spaziale, potendo interferire con le comunicazioni radio, disturbare l’operatività dei satelliti e generare intensi brillamenti di raggi X. Comprendere questi fenomeni solari è fondamentale per anticipare e attenuare gli effetti sulla tecnologia terrestre e sullo spazio circostante.

Attesa tempesta di classe G1

L’espulsione di massa coronale rappresenta un fenomeno in cui la corona solare emette vasti flussi di plasma magnetizzato nello spazio interplanetario. Questi flussi possono indurre tempeste geomagnetiche sul nostro pianeta, influenzando le reti elettriche, i satelliti e i sistemi di comunicazione. Scaturite da instabilità magnetiche nella corona solare, le CME liberano energia e particelle cariche in quantità ingenti. Monitorare e interpretare questi eventi è vitale per prevedere gli impatti sull’ambiente spaziale terrestre e per formulare strategie di riduzione dei rischi.

Le tempeste geomagnetiche sono perturbazioni generate dall’interazione tra il vento solare e il campo magnetico terrestre. Pur essendo di minore intensità, le tempeste di classe G1 possono provocare leggere fluttuazioni nei sistemi di alimentazione elettrica, aumentare le correnti nelle linee di trasmissione e causare minimi errori nella navigazione satellitare. Questi fenomeni possono anche intensificare le visualizzazioni delle aurore polari. Nonostante i loro effetti relativamente limitati, è cruciale monitorare tali tempeste per prevenire danni alle infrastrutture tecnologiche e energetiche, implementando tempestivamente avvisi e misure preventive.