Nella serata di ieri, domenica 23 giugno 2024, un fenomeno celeste insolito ha catturato l’attenzione degli italiani. Un alone bianco-blu, dalla forma quasi sferica, è stato avvistato in varie regioni del Paese, con una prevalenza nel sud Italia. Questo evento ha suscitato grande interesse e numerose speculazioni sulla sua origine.
L’alone è rimasto visibile per diversi minuti, provocando varie ipotesi tra cui quella di un fenomeno legato a lanci spaziali. Il colore e la forma dell’alone hanno richiamato alla mente il metano rilasciato dai razzi, generando interrogativi sulla sua natura.
Il collegamento con i lanci di SpaceX: un possibile indizio
L’ipotesi più accreditata è che l’alone sia stato causato dal lancio di un razzo vettore trasportante satelliti Starlink. Il 23 giugno 2024, SpaceX ha lanciato una serie di satelliti dalla base di Cape Canaveral, in Florida, destinati alla costellazione Starlink. Questo progetto di SpaceX mira a creare una rete globale di satelliti in orbita bassa terrestre (LEO) per fornire un sistema di comunicazione Internet mondiale.
Il fenomeno osservato potrebbe essere stato generato dal rilascio di metano o altri gas durante il lancio del razzo. Questi gas, riflettendo la luce solare a grandi altitudini, possono formare aloni visibili a lunga distanza. Eventi simili sono stati osservati in passato, come la spirale blu nei cieli dell’Alaska, causata dal carburante congelato di un razzo Falcon 9 di SpaceX, o i rari archi rossi avvistati in Scandinavia, noti come archi aurorali rossi stabili (SAR).
🔴Per gli avvistamenti di stasera in Italia di questa “cosa” qua:
L’ipotesi più probabile è:
Quel puntino con le due “nubi” laterali, potrebbe essere il secondo stadio del Falcon 9 SpaceX che deorbita o il primo stadio che rientra sulla Terra.
E quel trattino invece, il… pic.twitter.com/kYGNjCNbRd
— Steven Cercamondi (@astrosteven_) June 23, 2024