Per diventare invisibili si potrà usare Quantum Stealth, un materiale progettato dalla società canadese Hyperstealth Biotecnology Corporation, in grado di nascondere completamente chi lo indossa. La scoperta, che risale in realtà alla seconda metà del mese di Ottobre, sembra voler essere sfruttata dall’esercito americano, che vorrebbe fornire i suoi soldati di mantelli fatti con questo materiale.
Vige molto riserbo su come il Quantum Stealth sia fatto, tanto che la società non diffonde né immagini né video originali, ma solo riproduzioni create artificialmente per spiegarne le potenzialità, che riportiamo anche noi. Tuttavia elenca sette possibili scenari applicativi, e nessuno di questi esula dal campo militare. Si parla infatti di situazioni di guerra, via terra, via mare e via aerea. L’azienda non pensa nemmeno che nel prossimo futuro il materiale possa essere disponibile per il pubblico mercato. “A meno che i militari non decidano di rilasciare la tecnologia, e non prevedo che ciò accadrà presto” precisa Guy Cramer, Amministratore Delegato di Hyperstealth.
Al di là delle discutibili applicazioni, la descrizione sembra riferirsi comunque ad un sensibile passo avanti rispetto ai tentativi precedenti, e potrebbe avere ripercussioni diverse e più pacifiche. “Quantum Stealth è un materiale che rende il bersaglio completamente invisibile piegando le onde luminose intorno a lui -continua Cramer- Il materiale rimuove non solo i raggi visibili, gli infrarossi (visione notturna) e i segnali termici, ma anche l’ombra del bersaglio”.
Due recenti ricerche nel campo, una condotta presso la Duke University e l’altra presso l’Università di Standford, avevano elaborato con successo progetti analoghi, basati sullo sviluppo dei metamateriali, in grado di far deviare la luce. Ma le applicazioni pratiche sembravano ancora modeste.
Secondo la fonte aziendale, due comandi separati all’interno delle forze statunitensi e canadesi, nonché il Federal Emergency Response Team (impegnato nell’antiterrorismo), avrebbero invece visto Quantum Stealth per verificare che non ci fossero trucchi come macchine fotografiche, batterie, luci o specchi, e confermato che è realmente così potente.
Preoccupa di certo che la ricerca si rivolga a scopi militari, ma non sappiamo cosa potrà accadere seriamente nel futuro.