Poco più di 24 ore, è questo il tempo che manca alla partenza di Luca Parmitano per lo spazio. L'astronauta italiano, insieme all'altro tecnico di volo Karen Nyberg e al comandante Fyodor Yurchikhin. Ed ecco gli ultimi preparativi raccontati dai video.
Domani 28 maggio alle 22.30 (ora italiana) la Soyuz TMA-09M si staccherà dal Cosmodromo di Baikonur per volare alla volta della Stazione Spaziale, dove si aggancerà all'alba del 29.
Il veicolo che porterà nello spazio i tre astronauti della Expedition 36 è quasi pronto. Lo scorso venerdì tre astronauti sono saliti a bordo per provare la navicella per la prima volta, visto che finora si erano esercitati nel modello.
Luca Parmitano è stato il primo a salire a bordo e ha avuto anche il piacere di essere l’ultimo a lasciarlo. "Come copilota, ho un privilegio unico: sono il primo a entrare nella navetta e a prenderne, se così posso dire, possesso. Devo ammettere che provo una fortissima emozione mentre mi 'calo' dal modulo abitativo БО (si pronucia Be-O), attraverso il portello stagno, dentro il modulo di comando CA (pron: Ess-A): fra pochissimi giorni, che si avvicinano sempre più rapidamente, la 09M mi porterà in orbita prima, e poi sulla ISS!” racconta con un post sul suo blog.
La mia Soyuz, così Parmitano si riferisce alla navicella russa, che da qualche tempo ha sostituito lo Shuttle americano nei viaggi da e per la Stazione Spaziale. “Ed è veramente la mia: costruita esclusivamente per il mio volo, con il mio sedile fatto su misura per me - ne conosco a memoria ogni dettaglio e sono in grado, ad occhi chiusi, di trovare ogni pulsante, ogni leva, ogni valvola. Perché sebbene sia la prima volta che vi entro, ho passato centinaia di ore ad addestrarmi dentro un simulatore in tutto e per tutto identico alla vera astronave” aggiunge.
“Per qualche minuto sono solo e in silenzio totale. Sebbene scomodo, cerco di memorizzare ogni sensazione, ogni pensiero - non avrò altre occasioni a disposizione: la prossima volta che sarò seduto qui, nella mia tuta spaziale, sarà per il lancio”. Domani è ormai vicino.
Francesca Mancuso
Seguici su Facebook, Twitter e Google+
Per saperne di più, leggi qui tutte le notizie su LUCA PARMITANO
Leggi la nostra intervista a Luca Parmitano
Credits Image: Esa