007 cover

Ricostruisce le scene-madri dei film più famosi con i Lego. E lo fa usando i celeberrimi pezzettini colorati per mettere su interi set cinematografici. È il ventunenne Alex Eylar, uno studente di cinema di Oakland, che con le sue creazioni fotografiche lascia davvero a bocca aperta.

Star Wars Art

Una passione sfrenata per Star Wars ma anche una grande pazienza e tanta fantasia. Sono questi gli ingredienti che hanno permesso a James Haggerty di mettere a frutto la sua arte: ricreare i mitici personaggi di Star Wars con decine di migliaia di graffette colorate da spillatrice.

atari ET

Seppellire centinaia di cartucce per il famigerato gioco Atari ET e ritrovarle nel New Mexico in una discarica, ricoperte da cumuli di spazzatura. È quanto racconta una leggenda, chiamiamola così, che ruota attorno al destino delle prime unità del gioco, definito come il peggior videogame mai realizzato.

transcendence

Un mondo dominato dai computer. Nel quale gli esseri umani non siano i loro schiavi. Un mondo in cui gli uomini riescano a raggiungere l'obiettivo a lungo ricercato: la vita immortale. Tutto ciò potrebbe essere possibile se si riuscisse a trovare il modo di trasferire la mente umana in un essere dotato di di intelligenza artificiale. È il messaggio che sembra trasmettere il nuovo film Transcendence, nelle sale italiane dal 17 aprile scorso. Protagonista dell'esperimento un Johnny Depp computerizzato.

Videogiochi emozioni

Bio Gamepad cattura le nostre emozioni e adatta il videogioco a come ci sentiamo. Un gruppo di ricerca dell’Università di Standford ha messo a punto un controller in grado di percepire se, per esempio, siamo annoiati, e di correggere l’andamento del game per risollevare l’attenzione. Il dispositivo misura i segnali fisiologici dell’utente per determinare come i suoi sistemi corporei stanno funzionando, modulando quindi il videogame per renderlo più accattivante.

Pagina 13 di 57

Cerca