
Oltre a trovare mille nuovi modi di far ridere e riflettere, riuscendoci sempre benissimo tra l’altro, i Simpson, o dovremmo dire il loro creatore Matt Groening, sembrano aver predetto alcune scoperte tecnologiche e nuovi costumi che avrebbero cambiato profondamente la vita dell’uomo nei successivi 20 anni.

Negli ultimi anni, tutti i dispositivi tecnologici hanno subito miglioramenti rapidissimi, dagli smartphone agli elettrodomestici. Ma c'è un oggetto che è apparentemente bloccato agli anni '70: il forno a microonde. Almeno fino ad ora.

Lenta anche sullo skateboard. Ma la curiosa tartaruga protagonista di questo video si è divertita a scorrazzare per casa spingendosi con le sole zampe anteriori.

L'aurora boreale, uno spettacolo unico, regalato dal contatto tra le particelle cariche provenienti dal sole e la nostra atmosfera ai poli. Ma cosa accade quando le “luci del nord”, come sono definite, si incontrano con quelle dell'alba? Lo spettacolo è doppio e ad ammirarlo da una prospettiva inedita è stato l'astronauta della Nasa Barry Wilmore.

Cinquanta sfumature di grigio. Atteso fin dall'annuncio della trasposizione cinematografica, il film sbarcherà nelle sale italiane il 12 febbraio prossimo, praticamente alla vigilia di San Valentino. Ma nell'attesa c'è chi si è divertito a trasformare il trailer usando i Lego. E il video ha già fatto il boom di visualizzazioni su YouTube.

Ma chi l'ha detto che un matrimonio in stile Star Wars non sia elegante quanto uno tradizionale? Spopola oltreoceano la moda dei matrimoni a tema. Però, ammettiamolo, uno così originale e curato nei dettagli non lo avevamo ancora visto. E, anzi, potrebbe essere uno spunto per quanti si trovano a dover organizzare uno dei giorni più importanti della loro vita.

L’Anno internazionale della luce è il 2015: l’Unesco festeggia così una serie di ricorrenze con un’unica matrice comune, la luce. Bioluminescenza, fulmini, laser, ma anche polarizzazioni al microscopio, ecco tutte le conquiste della luce, naturali o dovute all’intervento umano, tutte insieme in una mostra che vuole celebrare la loro importanza per l’umanità.

Nerd italici aprite bene le orecchie: Samsung Gear VR, il visore per la realtà virtuale, arriva anche in Italia, in vendita esclusivamente tramite lo store online dell'azienda, a 199 euro (249 se abbinato al Game pad, da usare per lo più per i videogame).