
Ricordate il gioco dell'abito? Il vestito a righe orizzontali visto da alcuni in bianco e oro e da altri blu e nero. Un'altra illusione ottica sta facendo il giro del web, trasformando una foto in bianco e nero in un'immagine a colori, semplicemente guardandola. Non ci credete? Provate.

StarWars, ecco il nuovo trailer. Atteso da tempo dagli appassionati, il video mostra qualche spezzone di Star Wars Episodio VII: Il Risveglio della Forza, che sarà nelle sale dal 16 dicembre.

Ritorno al futuro compie 30 anni e festeggia al cinema. Il 21 ottobre il raduno mondiale per il ‘Ritorno al futuro day’: per un unico giorno si torna al 1985, quando il futuro era oggi, o un domani ormai non troppo lontano. E non un giorno a caso, ma quello che ricorda uno dei viaggi di Marty McFly e Doc Brown.

Altro che serie TV, altro che storie inventate. Breaking Bad è realtà. E il vero Walter White è stato di recente arrestato in Cina. Un professore che aveva lasciato il lavoro per lanciarsi nel mondo delle dogrhe sintetiche, cucinando le metanfetamine proprio come l'insegnante e protagonista di Breaking Bad.

Sopravvissuto – The Martian: dal 1° ottobre il film dell’uomo su Marte è al cinema. L’ultima opera di Ridley Scott è tratta dal romanzo di Andy Weir e molte recensioni la indicano come più scientifica di tante altre fantascienze. E con una forte impronta descrittivo – paesaggistica, tanto da aver usato il deserto della Georgia per riprendere le passeggiate di Matt Damon sul suolo del Pianeta Rosso.

La fantascienza è vecchia quasi quanto la scienza, e nella storia ha prodotto libri, film, nonché una buona dose di divulgazione e interesse verso un mondo visto come settoriale. Ma quanto di tutto ciò è veramente scienza? E sopratutto, linguaggio semplificato a parte, gli scienziati “veri” amano queste produzioni artistiche?

I gatti fanno bene all'umore, non solo di presenza ma anche in video. Alcuni filmati su YouTube dei nostri amici pelosi possono davvero dare più energia e scacciare le emozioni negative.

Game of Thrones, l'epica serie televisiva americana nei luoghi reali. A raccoglierli tutti in un'infografica è stata l'agenzia di viaggi Lawrence of Morocco che ha mostrato le vere località utilizzate nel film.