
Avatar, si lavora al sequel. La conferma arriva dallo stesso regista. James Cameron infatti ha detto che negi ultimi tempi si è dedicato ad un compito arduo, la scrittura dei due (forse) nuovi film per il cinema.

Gli androidi finiscono in TV. Il celebre produttore di Lost e Fringe, J.J. Abrams è all'opera per realizzare un nuovo show tv ambientato nel futuro. Certo, dopo i due successi non sarà semplice soddisfare l'insaziabile appetito degli appassionati del genere.

Martedì 1° maggio 2012 è uscito anche in Italia The Hunger Games, il film diretto da Gary Ross che nel marzo scorso ha riscosso grandissimo successo negli Usa, suscitando anche forti polemiche.

Battleship. Gli alieni stanno per invadere il pianeta. Una flotta della Marina degli Stati Uniti deve far fronte ad una battaglia epica contro la razza aliena dei Regents, interessati ad impossessarsi una speciale fonte energetica nascosta nelle profondità dell'oceano. È questa la trama del nuovo film di Peter Berg, che ha già all'attivo pellicole del calibro di Hancock.

Hunger Games è probabilmente uno dei romanzi fantascientifici di maggior successo degli ultimi anni; in breve il libro di Suzanne Collins ha saputo conquistare un notevole pubblico, al punto da stimolare un adattamento cinematografico, sceneggiato e girato da Gary Ross. Il debutto negli Stati Uniti è stato lo scorso 23 marzo, mentre per poter vedere il film in Italia gli appassionati dovranno attendere leggermente più a lungo, fino al 1° maggio.

Il regista Micheal Bay cerca di farsi perdonare per un secondo episodio della saga di Transformers che aveva scontentato la critica, meritando soltanto una sufficienza risicata (5.9/10) secondo IMDB, sito di riferimento a livello di recensioni e più in generale informazioni sul mondo della cinematografia.

Per chi ha amato l’ultima poesia visiva di James Cameron, il capolavoro in 3D che ha affascinato il mondo intero registrando incassi da record e collezionando ben tre oscar, ci sono buone novità: Avatar 2 e Avatar 3 sono già in fase di lavorazione.

Sta diventando un fenomeno senza precedenti, dal successo assicurato. Si tratta di Freaks!, prima serie italiana realizzata esclusivamente per il web. Gli ingredienti vincenti sono: l'ambientazione nostrana, a Roma, il mix di realtà e fantascienza e i protagonisti, 5 ragazzi 'normali' che non ricordano più nulla del loro passato a causa di un buco temporale di quattro mesi.