fantascienza 2015

La fantascienza approda sul grande schermo anche nel 2015. Una vasta scelta di titoli che farà giorire gli appassionati. Un elenco piuttosto nutrito di film che vanno in qualche modo a fare da corollario alle missioni spaziali, quelle vere e reali, che vedono inpegnati astronauti e scienziati.

Interstellar errori

Interstellar è ormai nelle sale cinematografiche dal 6 novembre e già ha suscitato polemiche: l’Universo visto con gli occhi di un regista cinematografico forse non è del tutto scientifico. Così, gettando uno sguardo alla fantascienza, il film ha partorito anche degli errori, almeno dal punto di vista della scienza “pura”.

buco nero interstellar

In arrivo al cinema il 5 novembre il film Interstellar. Kip Thorne, uno dei più celebri fisici teorici del mondo, ha lavorato con il regista Christopher Nolan per garantire sul grande schermo una ricostruzione dei buchi neri quantomai spettacolare. E, questo, non è solo un altro film sullo spazio. Attraverso di esso, infatti, si ritrae un prossimo futuro, spaventosamente realistico. Tanto che idee folli e stravaganti, come il viaggio nel tempo o attraverso i buchi neri, sembrano divenire reali.

Interstellar1

Appassionati di fantascienza unitevi: si potrà attraversare lo spazio-tempo tramite un canale preferenziale nel firmamento, così da superare tutti gli ostacoli dei viaggi interstellari. La scienza ci prova, e nel frattempo i registi sognano che tutto questo sia realtà: Christopher Nolan lancia 'Interstellar', che uscirà nelle sale presumibilmente il prossimo 6 novembre.

Tono-di-spade-emoticon-cover

Da Jon Snow a Daenerys Targaryen, ma non solo. Ci sono anche le uova di drago, le balestre e le spade. Sono le emoticon dedicate a Game of Thrones, con le faccine di tutti o quasi i personaggi della serie.

Pagina 3 di 9

Cerca