Star Wars: da leggenda a realtà. La popolare saga di fantascienza ha proposto al grande pubblico tecnologie all’epoca immaginarie. Spada laser, X-wing, nonché i viaggi nello spazio, tutte le finzioni di Star Wars non sono oggi così lontane. Popular Science ne ha citate sei tra le più famose, che potremmo a breve vedere con i nostri occhi. E non più solo al cinema.
La sfera droide
Il pallone robot che si vede anche nel trailer della saga ora è veramente un oggetto quasi di comune utilizzo. Con 80 euro possiamo infatti avere Sphero, la palla robot che è possibile controllare dal proprio smartphone o tablet. Può seguire percorsi ad ostacoli e cambiare colore, ed è anche programmabile. Non ci può portare ancora nell’iperspazio, ma chissà nel futuro.
Il landspeeder
Il leggendario veicolo anti gravità di Guerre Stellari ha fatto sognare intere generazioni, e quelle attuali stanno pensando di trasformare i sogni in realtà. Già i primi esperimenti sull’Hoverboard di Ritorno al futuro sono in corso, alcuni con risultati incoraggianti, e ancora più vicino a Star Wars è il Drone 3 Hoverbike di Malloy Aereonautics, che non può forse ancora far sollevare da terra qualcuno, ma è prossimo ad essere la prima motocicletta volante mai costruita.
X-Wings
Nell’universo di Star Wars X-Wings combatte e distrugge la Morte Nera. Sul fatto che possa fare una cosa analoga ci sono ancora dei dubbi, ma il progetto SpaceX di Elon Musk non è così lontano almeno nell’aspetto estetico. La società sta infatti pensando ad un velivolo con una struttura alare a X per stabilizzare l’atterraggio.
La spada laser
Tutti noi abbiamo sognato di avere la spada laser di Star Wars, e se all’epoca il sogno non era molto diverso da quello di volare come Superman, oggi ad Harvard e al Mit ci provano sul serio a realizzarlo. Gi scienziati hanno infatti ottenuto dei fasci di fotoni da poter eventualmente incanalare come si fa in un laser completamente schermato. I duelli, ovviamente, per ora potrebbero essere solo a livello subatomico, ma da qualche parte bisogna pur iniziare.
I cannoni laser
E se non ci accontentiamo di spade subatomiche per duelli microscopici, possiamo invece pensare in grande e guardare alle armi laser di potenza. La Us Navy ha già equipaggiato una nave da guerra così, la Uss Ponce. Il progetto punta principalmente a combattere le minacce aeree, come i droni, considerati il futuro delle operazioni militari. Non saranno così sceniche come quelle televisive, ma anche queste armi arrivano all’obiettivo. E lo disintegrano.
I viaggi nello spazio
Come discusso anche sulle teorie proposte dal più recente Interstellar, viviamo in un mondo e con le prospettive di trasformare la fantascienza in scienza. E così anche viaggiare nel tempo e nello spazio potrebbe un giorno diventare possibile. Non possiamo nemmeno immaginare ancora di duplicare il Millennium Falcon, ma un recente accordo tra Boeing, Nasa, e Space Adventures potrebbe aprire la porta per i viaggi nello spazio. Non molto a buon mercato, in realtà, ma il turismo spaziale per molti è il futuro.
Roberta De Carolis
LEGGI anche:
- Star Wars Day 2014: le immagini dal mondo, da Roma alla Tunisia
- 10 modi per viaggiare nello spazio remoto
- Uomo su Marte: anche SpaceX ed Elon Musk progettano un viaggio verso il pianeta rosso