Presentato il full trailer di Interstellar, il film di Christopher Nolan in uscita nelle sale italiane il 7 novembre 2014. Tra i più attesi di quest'anno, quello di Nolan se la vedrà al botteghino con un altro grande ritorno, quello di Godzilla, in uscita il 14 maggio e del quale farà da apripista.
Occhi puntati, dunque, sul trailer che, almeno per il momento, ci fornisce solo un assaggio di quello che sarà un film al margine tra fantascienza e scienza. In anteprima negli Stati Uniti, il full trailer di Interstellar è stato proiettato presso il cinema IMAX del National Air and Space Museum di Washington.
2 minuti e 30 secondi ci raccontano delle imprese di un viaggio spaziale che vedrà protagonista l'attore Matthew McConaughey. E solo un minuto e mezzo di questi ci introducono alla vita del personaggio sulla terraferma. "Matthew McConaughey che guida il suo furgone attraverso i campi di grano con in sottofondo una colonna sonora orchestrale”, racconta il Washington Post. “Più avanti, i campi hanno preso fuoco e una minacciosa nube di polvere si forma durante una partita di baseball. McConaughey (che interpreta un personaggio di nome Cooper) cerca di consolare sua figlia, a cui ha detto di voler bene immediatamente prima di venire spedito nello spazio per salvare il mondo”.
La descrizione appare un po' criptica. Una commistione di immagini che non lasciano troppo consapevoli riguardo alla visione che Nolan ha dello spazio. La trama del film, scritta dallo stesso regista in collaborazione con il fratello, è in realtà l'adattamento del fisico teorico Kip Thorne. Un viaggio dunque, che prepara lo spettatore all'impresa del protagonista McConaughey, premio Oscar 2014, alla rottura emblematica della dimensione spazio-tempo. E sembra che, anche nel nuovo trailer, Nolan e il suo team siano stati molto attenti al lancio cinematografico del film. E possono permettersi di farlo. Il cast, infatti, annovera il già citato McConaughey, coadiuvato nell'impresa spaziale da Anne Hathaway, Jessica Chastain, Ellen Burstyn e Michael Caine.
Il trailer, dunque, come il primo lanciato lo scorso anno, non accenna oltre rispetto al viaggio spaziale. Ecco il motivo per cui attorno alla trama di Interstellar si intrecciano varie domande. Pochi dettagli. Un team di scienziati ed esploratori vengono inviati a indagare un wormhole, un buco spazio-temporale, di recente scoperta che collega la Terra a una diversa regione del cosmo. Ecco emergere, quindi, alcuni accenni ai viaggi nel tempo e a dimensioni alternative.
“L’umanità è nata sul pianeta Terra. Ciò non significa che dovrà morire lì”, si legge sulla locandina del film. Una chiave di lettura cinematografica delle future missioni spaziali.
Federica Vitale
Leggi anche: