Una trama che racconta il futuro e le speranze delle prinicpali agenzie spaziali internazionali. Viaggiare in un buco nero per oltrepassare i limiti umani dello spazio e conquistare le grandi distanze tipiche dei viaggi interstellari. Le riprese si terranno ad Alberta, in Canada.
Parliamo di 'Interstellar', il prossimo film di Christopher Nolan che sarà trasmesso nelle sale americane a partire dal 7 novembre 2014. Una pellicola che, non a caso, presenta un cast stellare con Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Matt Damon, Bill Irwin, John Lithgow, Casey Affleck, David Gyasi, Wes Bentley, Mackenzie Foy, Timothée Chalamet, Topher Grace, David Oyelowo, Ellen Burstyn e Michael Caine .
Ambientato in un futuro lontanissimo, dove gli effetti del cambiamento climatico hanno ormai divorato il pianeta, il film ospita un viaggio interminabile di una equipe di scienziati impegnata a cercare nuovi luoghi dove poter coltivare l'ultimo raccolto di mais sopravvissuto sulla Terra.
Una storia che in un certo seno ricalca le ambizioni della scienza e dell'umanità. La possibilità dei viaggi interstellari (suddivisi in interplanetari, interspaziali e intergalattici) è infatti al momento solo teorica e da alcuni continua ad essere ritenuta un'utopia.
Sostanzialmente, la capacità di raggiungere mondi e stelle in altre galassie o i cosiddetti "confini dell'universo" è frenata dalle enormi distanze. La tecnologia disponibile non permette di percorrere simili spazi in tempi biologicamente possibili. Tant'è che fino ad oggi, l'impresa di raggiungere il satellite naturale della Terra, la Luna, è stata considerata di per sé titanica.
Finora l'idea di posare il piede su pianeti a migliaia di anni luce a bordo di un'astronave ha stuzzicato la fantasia di numerosi romanzieri di fantascienza, a cominciare dai pionieri del genere come Jules Verne passando per il filone della space opera.
Dopo il reboot della saga di Batman (iniziata con 'Batman Begins', proseguita con 'Il cavaliere oscuro' e finita con 'Il cavaliere oscuro - Il ritorno'), The Prestige e Inception, Nolan ha dunque deciso di dedicarsi alle stelle. Anche se la proverbiale riservatezza riguardo alla trama dei suoi film continua a tenerci all'oscuro sui prossimi scenari che 'Interstellar' offrirà al pubblico mondiale.
Augusto Rubei
LEGGI anche:
- After Earth: oltre la Terra, l'ignoto?
- Spielberg: l'intelligenza artificiale contro l'uomo. E Robocalypse