Riassumere un'intera serie televisiva o un film in appena due o tre minuti: ecco l'ultima trovata di alcuni scienziati che hanno scovato un modo per condensare le lunghe serie televisive, offrendo tutti i momenti chiave, senza la necessità di vedere anche tutte le scene che scorrono più lente e che non risultano essenziali alla trama complessiva.
Questo "riassunto di video", che può essere scaricato in appena un minuto attraverso un programma, può successivamente venire inviato ad uno smartphone o iPad.
Il sistema, sviluppato in California dalla società Skimo (forma abbreviata per skim the video, cioè taglia il video) funziona analizzando la lingua o la grammatica del film. Ma invece di lettere, parole o frasi, guarda alle scene, alle inquadrature e al montaggio.
Gli scienziati che lavorano alla Skimo sostengono che i produttori televisivi, consciamente o inconsciamente, seguono generalmente una formula fissa, che consiste nell'avere un determinato numero di scene chiave e nel collocare poi parti extra che siano a supporto delle scene principali.
La tecnologia Skimo ricerca proprio queste scene principali e le colloca in un breve video, dopo aver tagliato le parti non essenziali alla trama del racconto.
"Ogni direttore ha il proprio modo di fare le cose, come ogni scrittore, ma allo stesso tempo deve anche attenersi ad uno schema comune, altrimenti il prodotto risulterebbe troppo dispersivo per lo spettatore - afferma il fondatore della Skimo, Vasu Srinivasan. Le scene cruciali del film – prosegue – sono messe a fuoco con maggiore rilievo, spesso viene loro dato risalto con una luce più intensa, una maggiore quantità di dettagli, ed è tutto questo insieme ad essere catturato dalla tecnologia Skimo. Le commedie o le serie televisive più lunghe avranno al massimo sei scene cruciali, ed unendole insieme possiamo produrre un valido sommario. E la cosa bella – conclude Srinivasan - è che la tecnologia Skimo funziona per ogni tipo di film o di programma televisivo, in qualsiasi lingua".
La Società è in trattativa con la rete americana NBC, la spagnola Telemundo e con Discovery Channel. Srinivasan, che in precedenza aveva lavorato per la Società di telefonia Motorola, spera anche di poter realizzare sommari della serie di film su Harry Potter prodotti in
Inghilterra. Inizialmente il servizio sarà disponibile attraverso una TV interattiva, con la quale gli spettatori premeranno un tasto sul telecomando per condensare i programmi di uno specifico canale televisivo. Ma in seguito, se il sistema decolla, potrà essere possibile acquistare una Skimo box, un apparecchio simile ai lettori per film che abbiamo nelle nostre case.A quando i primi sommari delle serie televisive italiane?
Francesca Di Giorgio
Foto: dailymail.co.uk
LEGGI anche:
- tiii.me, ecco come calcolare il tempo passato davanti alla TV