Il cinema del futuro sara’ in streaming?

fast company

Presto niente più sale cinematografiche, ma solo film in streaming? Entro tre anni i servizi on demand supereranno gli introiti generati dai cinema. E nei prossimi cinque, fino al 2019, l'incremento di guadagno previsto per i servizi streaming sarà di 10 miliardi di dollari.

È l'amara previsione che emerge dallo studio "Entertainment and Media Outlook 2014-2018" presentato da PricewaterhouseCoopers e riguardante l'industria del cinema e della distribuzione online.

Il report tiene conto dei servizi a pagamento come Netflix, Hulu o Amazon Video e non riguarda tutto l'universo sommerso dei peers. Solo così, si conta che i video on-demand produrranno ben 14 miliardi di dollari, superando di 1,6 miliardi i numeri raggiunti dai cinema.

"Il fondamento di una strategia per l'era digitale è la mentalità digitale: essere sempre più vicini al cliente - in tutta l'organizzazione, e in tutto ciò che fa. L'industria ha bisogno di avvicinarsi ancora di più al consumatore e adottare modelli di business più flessibili. Per fare questo, le aziende devono presentare tre comportamenti: forgiare la fiducia con i consumatori; creare la fiducia necessaria per muoversi con velocità e agilità; e potenziare l'innovazione. Questo sarà un passo importante per monetizzare il consumatore digitale", ha dichiarato Marcel Fenez, capo di PwC, Entertainment & Media .

Insomma, se nel 2013 lo streaming ha realizzato negli Stati Uniti 7,34 miliardi di dollari, secondo le previsioni diventeranno 11,47 miliardi nel 2016 e 17,03 miliardi nel 2018. I vari gestori di servizi on demand si trovano ormai ovunque, dai set top box alle console da gioco, dai pc agli smartphone alle app nelle Smart TV, mentre, allo stesso tempo, il noleggio di supporti fisici (DVD e Blu-Ray) ha perso 3 miliardi di dollari di fatturato tra il 2009 e il 2013 e ne perderà altri 4 entro il 2018.

NON SOLO CINEMA - La rapida ascesa dei servizi on demand ha anche come effetto collaterale il crollo delle vendite dell'home video: DVD e Blu-ray, tra vendite e noleggi, sono calati di 3 miliardi di dollari dal 2009 al 2013 e anche in questo settore si prevede il sorpasso ad opera del digital delivery entro il 2016.

Germana Carillo

LEGGI anche:

- Netflix Hack mette in pausa il film quando ci si addormenta

- Video: lo streaming supera DVD e Blu-ray

Cerca