#Globalselfie della Nasa missione compiuta: per festeggiare l’Earth Day 2014 l’Agenzia Spaziale statunitense aveva lanciato l’iniziativa di raccogliere i #selfie di tutto il pianeta per ricostruire la Terra dalla Terra. Ed ecco il gigante mosaico che ha raccolto più di 36 mila fotografie pubblicate sui social media e scattate il 22 aprile da persone di tutto il mondo.
Il nostro pianeta visto dall’interno: questo lo scopo dell’immenso puzzle ricostruito dai tecnici della Nasa. I contributi sono arrivati da 113 paesi di tutti i continenti, dall'Antartide allo Yemen, dalla Groenlandia al Guatemala, e da molti luoghi dove Facebook, Twitter e Google non sono neppure accessibili. Le foto dovevano solo rispondere alla domanda: “Dove sei?”.
“L’immagine è stata ricostruita dopo un lavoro di settimane, necessario per assemblare migliaia di contributi – spiega la Nasa - Il risultato è un’immagine stradale da 3,2 gigapixel che le persone possono scansionare ed esplorare più da vicino per osservarne i dettagli”. Il mosaico, ospitato su GigaPan, è poi stato “montato” su immagini dei due emisferi raccolte dal Visible Infrared Imaging Radiometer.
D’altronde, come ricorda la stessa Agenzia, questo 2014 è un anno speciale per le missioni spaziali. Sono stati infatti scoperti nuovi pianeti e, per la prima volta in oltre un decennio, sono previste cinque missioni volte a raccogliere dati del nostro pianeta, come il Global Precipitation Measurement mission's Core Observatory, lanciato a febbraio, seguito da Orbiting Carbon Observatory-2 (OCO-2), che sarà lanciato dalla Vandenberg Air Force Base in California il prossimo 1 luglio.
Il mosaico si unisce e completa una lunga serie di spettacolari immagini del nostro pianeta, raccolte però da chi sulla Terra in quel momento non c’era. Come a dimostrare che il nostro pianeta è di tutti, e non è poi così diverso da come si vede con i telescopi.
Roberta De Carolis
Foto: Nasa
LEGGI anche:
- #Selfie selfie delle mie brame: ecco lo specchio che scatta la foto
- #Selfie perfetto: ecco l'algoritmo che ci rende famosi
- I 10 scatti #selfie più pericolosi di sempre
- #Selfie, droni ed esoscheletri: ecco la segnaletica del futuro