
Ad oggi abbiamo già diverse informazioni sulla PlayStation 4 (le caratteristiche hardware, il nuovo controller, il pulsante “share”...). Del prezzo invece non si sa ancora nulla, anche se una fonte autorevole ha spiegato che Sony ha imparato dagli errori commessi nel 2007, quando lanciò la PS3.

È Assassin's Creed III il vincitore della prima edizione del Drago D’Oro, il premio italiano dedicato al videogioco dell'AESVI, l’Associazione dell’industria videoludica. L'annuncio è stato dato ieri nel corso dell’evento di premiazione che si è svolto presso il Limelight di Milano, al quale hanno partecipato protagonisti dell’industria, personaggi istituzionali e celebrity, attraversare un red carpet d’eccezione, per consegnare le ambite statuette.

Il noto designer di videogames Jean-Francois Boivin di Ubisoft ha confermato che la prossima console di Microsoft, l'Xbox 720 sarà “in linea con ciò che ha annunciato Sony. Sarà interattiva e sociale”. In un'intervista ad Eurogamer Boivin ha dichiarato che la nuova Xbox “sarà coinvolgente”.

PlayStation 4 sarà disponibile in tutto il mondo entro il 2013. A diffondere l'indiscrezione è GameStop, catena statunitense del mercato videoludico.

È iniziato ieri il primo Campionato Nazionale di Ruzzle, al quale si sono iscritti già ben 50 mila persone da ogni parte d'Italia. Una competizione, quella promossa da www.ruzzoliamo.it, che cavalca l'onda fortunata del divertente e coinvolgente gioco di parole che, in davvero poco tempo, è diventato un must non solo nel nostro paese, ma in tutto il mondo.
Ancora non conosciamo le forme della nuova PlayStation 4 di Sony, né la sua esatta data di uscita, ma secondo alcuni fornitori di componenti, Sony, entro la fine del 2013, punterebbe a distribuire 16 milioni di console.

È uscito ieri nei negozi di videogiochi Tomb Raider, l'ultimo episodio della saga videoludica con protagonista l'ormai celeberrima Lara Croft. Parliamo di un prequel della serie di Crystal Dynamics, pubblicato da Square Enix e disponibile per Xbox, PC e PlayStation 3.

Ruzzle maniaci, arriva il primo torneo nazionale tagliato su misura per i patiti delle parole in libertà o di quello che è stato soprannominato il “paroliere 2.0”, una moderna versione del paroliere anni '80. La società Media Company WebHub ha organizzato un torneo al quale ci si può iscrivere gratuitamente. Possono partecipare tutti quelli che desiderano mettersi alla prova con avversari provenienti da tutta Italia.