
Per mantenere il cervello giovane, in aiuto i videogames. Un nuovo studio realizzato dai ricercatori della University of California San Francisco ha scoperto un modo per invertire alcuni degli effetti negativi dell'invecchiamento sul cervello, utilizzando un videogioco progettato per migliorare il controllo cognitivo.

Il 22 novembre la Xbox One di Microsoft sarà in vendita in Italia e in altri 12 paesi. Come annunciato, la nuova console sarà disponibile ad un prezzo di circa 500 euro. Uno smacco a Sony, che lancerà la Playstation 4 una settimana dopo, esattamente il 29 novembre.

E se l'uomo su Marte ancora tarda ad arrivare, Barbie potrebbe raggiunge il pianeta molto prima di lui. Sebbene, dunque, il programma spaziale di invio di una missione umana della Nasa sul pianeta rosso soccomba alla dispute di finanziamento, l'iconica bambola Barbie, della statunitense Mattel Toy Company, mira a raggiungere le stelle e lo spazio profondo ancora una volta, con una nuova edizione denominata "Barbie I Can Be... Mars Explorer".

'Wicked Paradise', Paradiso Diabolico, è il primo videogioco erotico ideato da belga Jeroen van Den Bosch. L'imprenditore ha dato vita ad una azienda start-up che ha come obbiettivo lo sviluppo di videogiochi a contenuto per soli adulti. Il lancio è previsto per il 2014.

Pro Evolution Soccer 2014 sulla griglia di partenza: la Konami pubblica su Facebook delle foto in anteprima della popolare serie calcistica. Maggiore risoluzione e attenzione ai dettagli lo scopo della nuova versione. La guerra con Fifa è sempre più agguerrita.

Sony in realtà aumentata, solo per la sua PlayStation 4, la console next-gen prevista per fine anno: la società nipponica sul suo sito web ha infatti annunciato la presenza di Playroom in ogni PS4 del pianeta.

Xbox One. Niente più connessione 24h per giocare. Microsoft cambia la console, consentendone l’utilizzo offline, cosa che favorirà il mercato dell’usato. L’azienda di Redmond è tornata dunque sui suoi passi, forse considerando il grande favore con il quale è stata accolta durante l’E3 una decisione simile di Sony.

Sulla carta sono molto simili, salvo gli 8 GB di memoria Ram: la Microsoft ha pensato ad una DDR3, Sony ad una GDDR5. Xbox One e PlayStation 4: le due console che ogni probabilità apriranno l’ingresso nella prossima era del gaming, messe a confronto.