
PS4 EndlessPlay, è giunta la sua ora. Si entra davvero nel gioco con la nuova PlayStation 4, che permette agli utenti di diventare i veri protagonisti del gioco insieme ai personaggi famosi, creando un social nel social. Come?

Garry Kasparov ne rimarrebbe allibito, ma non troppo. Bob Fischer direbbe "ehi, ragazzi, non ci volevano mica le formiche per capirlo". Per uno specialista informatico dell'Università di Nottingham, un tale Graham Kendall, invece sì.

Craccare le console di videogiochi può essere legale, ma solo in determinate circostanze. A stabiliro è stata la Corte di giustizia dell'Unione europea, su un caso che vede protagoniste Nintendo e il negozio online PC Box.

La Wii U non ha raggiunto i risultati sperati: previsti appena tre milioni di pezzi venduti entro maggio 2014, contro i 9 preventivati al lancio della console. Un trend molto negativo, che ha fatto crollare il valore delle azioni della Nintendo. La quale, forse, potrebbe decidere di portare giochi come Super Mario Bros sugli smartphone.
Sony sta per lanciare un nuovo servizio streaming che si chiamerà Playstation Now e consentirà di accedere ai giochi online, oltre che alla nuova PS4, anche alle console precedenti, nonché da tv, tablet e smartphone.

PS4 e Xbox One sono appena uscite, e già si parla dei loro successori, PS5 e Xbox Two. Sembra fantascienza, ma in realtà i tempi della tecnologia sono realmente rapidissimi e non è da escludere che i tecnici siano già al lavoro per capire in che modo realizzare le prossime console. Si evincerebbe questo da alcune indiscrezioni che circolano sul web.