
Mancano ormai pochi giorni all'inizio dei mondiali del Brasile. Il vero protagonista, però, è sempre lui: il pallone. Cambiano le squadre, i giocatori e il paese ospitante ma l'attore principale è la sfera, divenuta ormai sempre più tecnologica. Ecco tutto quello che c'è da sapere su Brazuca, il pallone che finirà nelle reti degli stati brasiliani tra giugno e luglio.

Ultimato entro il prossimo anno il nuovo progetto di High Fidelity, una vita nella virtualità con tanto di tute e sensori di movimento PrioVR, visori Oculus Rift e telecamere 3D. Una seconda vita, appunto, ambientata nel web, rendendo reale anche un mondo che di reale non ha nulla.

Ruzzle colpisce ancora. A soli 5 giorni dal lancio ufficiale della versioneAdventure del social game, oltre un milione sono stati i download. Disponibile oggi per dispositivi iOS e in 13 lingue, Ruzzle Adventure richiama il vecchio, si fa per dire, puzzle game aggiungendo un tocco di avventura.

Watch dogs è un gioco della Ubisoft Montreal, ma fa riflettere sulla potenza, a volte pericolosa, della tecnologia. Aiden Pearce è hacker geniale ed ex criminale che vuole farsi giustizia da solo per vendicarsi di una tragedia che ha sconvolto la sua famiglia. Ma le sue armi sono tablet, smartphone e altri dispositivi elettronici, mentre il bersaglio la privacy.

Torna Ruzzle, il gioco che ha fatto perdere la testa (e le parole) a milioni di persone nel mondo. E lo fa in una veste nuova. Si chiama Ruzzle Adventure la nuova sfida in solitaria che calamiterà la nostra attenzione verso i display di smartphone e tablet. Un gioco a metà strada tra un cruciverba e un altro fenomeno virale, Candy Crush Saga.

Il cubo di Rubik anche su Google. Per celebrare il 40esimo compleanno di uno dei rompicapo più famosi del mondo che ha avuto luogo quest'anno, il motore di ricerca ha creato una versione in digitale del cubo colorato, da risolvere attraverso i clic del mouse.

Coi Mondiali del Brasile ormai alle porte, la febbre del calcio sta prendendo campo sempre di più tra i fans in tutto il mondo ma nel paese sudamericano si tocca l'apice. Il Brasile, che ospiterà il campionato del mondo di calcio 2014, si sta preparando in modi alquanto strani all'evento.

Microsoft ha annunciato che, dal 9 giugno, inizieranno le vendite di Xbox One, senza Kinect. E sarà disponibile su tutti i mercati dove la console è già attualmente in vendita.