Super Mario agli smartphone: ecco la risposta di Nintendo al flop della Wii U

Super-Mario-3DS

Super Mario agli smartphone: la ragion di mercato vince e Nintendo compra una quota di DeNa, società nipponica attiva nei portali per cellulari e nei siti per l’e-commerce, la quale a sua volta comprerà una quota di Nitendo per lo stesso prezzo. Il matrimonio servirà a lanciare il popolare video game su una piattaforma, quella mobile, ormai troppo diffusa per essere ignorata. È la risposta di Nintendo al flop della Wii U?

Il colosso giapponese quindi si arrende, e, dalla sua posizione di intransigente legame con la console, apre al mobile. “L'azienda sembra aver completamente cambiato mentalità, dopo aver resistito contro lo sviluppo di giochi sui dispositivi mobili - ha commentato Serkan Toto, consulente di videogame di Tokyo – […] È il più drastico e audace cambiamento nella strategia intrapreso da Nintendo”.

D’altronde la Wii U è stata un discreto fallimento, con la metà dei pezzi venduti rispetto a quelli sperati dalla dirigenza, con proiezioni di volume tagliate del 69 per cento e una perdita di 35 miliardi di yen (più di 247 milioni di euro) stimati già l’anno scorso. Un buco finanziario che, al di là delle proprie convinzioni di categoria, andava comunque colmato.

Dunque il matrimonio tra console e mobile? Nintendo tiene a precisare che non rinuncerà alla sua storica roccaforte. “Questa mossa ci permetterà di costruire un ponte tra i terminali smart e le console - ha spiegato il presidente Satoru Iwata - Non significa che ci sarà una cannibalizzazione, ma che verrà creata una domanda totalmente nuova.

D’altronde Nintendo ha sempre difeso l’integrazione hardware-software, quindi la scelta di sbarcare sul mobile non significa rinuncia alla produzione di hardware. Anzi, proprio Iwata ha annunciato l’intenzione di sviluppare una nuova console che per il momento ha il nome in codice NX. Questo passo per ora mira solo a portare i videogiochi più famosi di Nintendo sulla nuova piattaforma.

La storia che si proietta nel futuro, dunque.

Roberta De Carolis

LEGGI anche:

- Wii U, un flop. E Nintendo pensa a Super Mario su smartphone

- Nintendo 3DS: in arrivo con Super Mario

Cerca