#Mondiali2014: Goal-line Technology, la tecnologia contro i gol fantasma

Goal line tech

Mondiali 2014. Mai più gol fantasma, basterà guardare lo smartwatch. La tecnologia entra negli stadi del Brasile. La Goal-line Technology (GLT) infatti farà il suo debutto durante la Coppa del Mondo, il cui avvio sarà tra due giorni con il match che vedrà impegnati il Brasile, squadra di casa, contro la Croazia.

Di che si tratta? Il sistema GoalControl-4D è dotato di 14 telecamere ad alta velocità situate intorno al campo, con sette telecamere che si concentrano su ogni porta. Utilizzando un apposito software di rilevamento, la palla viene “filtrata” dalle sequenze di immagini e viene calcolata automaticamente la sua posizione in tempo reale insieme alla velocità.

Se la palla oltrepassa completamente la linea di porta, l'unità di elaborazione centrale invia automaticamente un segnale radio criptato allo speciale orologio che l'arbitro porta al polso, e in meno di un secondo indicherà la presenza o meno della rete, segnalandola con una vibrazione e un segnale visivo.

L'annuncio ufficiale è arrivato ieri da uno dei più celebri stadi del mondo, il Maracanà di Rio de Janeiro, Qui la GLT è stata mostrata con un evento mediatico per dimostrarne il funzionamento. La stampa di tutto il mondo ha avuto così la possibilità di vedere la tecnologia GoalControl-4D in azione, indossando anche lo speciale orologio dell'arbitro per ricevere l'indicazione: "Goal" o "No Goal".

goal line tech2

La tecnologia Goal-line sarà un aiuto molto grande,ha detto il Numero Uno degli arbitri FIFA Massimo Busacca. “Bisogna ricordare che è per vedere se si tratta di un gol o altre situazioni particolari, ma sarà a mio parere davvero un grande aiuto.”

GoalControl-4D è stato installato in tutti i 12 stadi, in ognuno ha superato con successo il test di verifica finale. Come parte di questo test, sono state effettuate 2.400 simulazioni.

Ma il GLT non sarà l'unico strumento tecnologico di questo mondiale. Anche il pallone, l'ormai celebre Brazuca, è stato realizzato strizzando l'occhio all'hi-tech mettendo insieme esperti di ingegneria aerospaziale e di aerodinamica.

Pronti al fischio d'inizio?

Francesca Mancuso

Foto: Fifa e NYTimes

LEGGI anche:

#Brazuca: tutti i segreti del pallone dei #mondiali2014

Mondiali 2014: la sfida ai calci di rigore è sul vassoio e con lo smartphone (VIDEO e FOTO)

Goalterest: il nuovo social network del calcio

Cerca