Sony in realtà aumentata, solo per la sua PlayStation 4, la console next-gen prevista per fine anno: la società nipponica sul suo sito web ha infatti annunciato la presenza di Playroom in ogni PS4 del pianeta.
Si tratta di un'applicazione condizionata all'acquisto di PlayStation Camera, attraverso la quale il giocatore entra in un mondo di illusioni con il suo controller, oppure usufruendo di un tablet o uno smartphpne.
Realtà aumentata, senza se e senza ma. Per capirsi, basta immaginare la tech demo mostrata il mese scorso a pochi giorni dall’E3 2013, per evidenziare le potenzialità offerte da DualShock 4 e dalla stessa PS Camera.
Il video ritrae due giovani player navigare in un piccolo esercito di robot, li salutano, ce li hanno a due passi, si relazionano con loro come fossero degli umani. Il next gaming, a tutti gli effetti, anche se con ogni probabilità la versione definitiva offrirà molte più opzioni.
Pur accontentandosi già dei primi segnali: video interattivi, pannelli olografici che gravitano intorno a voi, sensori di movimenti e il Touch Pad, utilizzato per lo scorrimento e l'interazione con i vari menu di realtà aumentata.
Una Playroom sì, un'autentica "sala giochi" che catapulta Sony in un universo parallelo, soprattutto sul profilo commerciale dei videogiochi, e soprattutto in vista del competitor Kinect integrato nella nuova Xbox One. Redmond, c'è d'aspettarselo, compierà a breve la sua contromossa.
Augusto Rubei
Leggi anche: