Arriverà a novembre, e costerà 499 euro: al momento dell'acquisto, nella confezione, oltre alla console con un hard disk da 500 giga, ci saranno la nuova versione di Kinect, un controller e una sottoscrizione di prova di 14 giorni di Xbox Live Gold.
Davanti a 5 mila giornalisti e a una platea di milioni di appassionati collegati on line con il Galen Center, la Microsoft svela prezzo e data di uscita della sua Xbox One.
Lo fa in un evento che sembra un antipasto dell’E3, tanto che Don Mattrick parla di videogiochi ed esclusive, lasciando intendere che la nuova console sarà un vero e proprio lasciapassare per l’ingresso nella prossima era del gaming. Una sfida lanciato ai big del mercato, e soprattutto a Sony, che replica in un video quanto mai ironico e curioso.
Del resto, i numeri parlano chiaro: 1 miliardo di ore giocate online, 6 milioni di giocatori in 66 paesi. Per quanto riguarda le potenzialità dei sistemi di condivisione, invece, spunta Smart Glass con cui sarà possiobile seguire sul tablet la timeline dei giochi. E poi Twitch, che trasmetterà in diretta i video durante il gioco.
Smart e dal design austero, già presentata a maggio di fronte a centinaia di reporter, l'Xbox One godrà di una piattaforma per guardare la tv, riceverà ed effettuerà chiamate tramite Skype e accederà ai contenuti on demand interagendo con tablet e smartphone. Al suo interno ospita un hard disk da 500GB, 8 Gigabyte di memoria, lettore Blu-ray e un chip grafico sviluppato da ATI.
Sul piano dei controller, infine, il Kinect è cresciuto a dismisura, soprattutto per precisione. La telecamera integrata sarà infatti in grado leggere il volto dell'utente e cambiare le impostazioni della console a seconda di chi la sta utilizzando.
I controlli potranno essere attivati con la voce o attraverso movimenti del corpo. Un autentico salto nel futuro, tant'è che la nuova console non richiede alcun login manuale: basterà dire 'Xbox On' per accenderla; basterà dire 'watch Tv' per guardare la televisione.
Augusto Rubei
Leggi anche:
- Microsoft presenta la Xbox One: la console che guarda la tv
- Xbox 720 sarà simile alla PlayStation 4