Grande delusione per tutti quei fan che sono giunti all’E3 di Los Angeles con ancora un pizzico di speranza di assistere alla presentazione a sorpresa dell’Xbox 720 e – perché no – magari anche della tanto attesa e discussa Playstation 4: al maggiore evento dedicado al mondo video ludico le nuove console di Microsoft e Sony non si sono viste. Bisognerà pazientare fino al prossimo anno, e ne è riprova il fatto che la maggior parte dei giochi presenti all’E3 arriverà nei negozi entro la primavera del 2013.
L’attenzione di buona parte del pubblico presente a Los Angeles si è concentrata quindi su Wii U, la nuova console di Nintendo che punta tutto (o quasi) sul rivoluzionario controller Wii U GamePad, un piccolo tablet con touchscreen resistivo da 6,2 pollici, altoparlanti stereo, microfono, giroscopio, accelerometro e fotocamera. Nonostante questa peculiarità del controller della Wii U potrebbe sembrare azzardata, dal momento che per il giocatore è impossibile seguire contemporaneamente lo schermo del televisore e quello del tablet, alcuni giochi potrebbero addirittura “sfruttare” questo aspetto, come “Zombi U”.
Nello sparatutto di Ubisoft, infatti, dovremo stare molto attenti quando abbasseremo lo sguardo sul controller per gestire l’inventario o per esaminare gli ambienti di gioco, perché così facendo ci esporremo agli agguati degli zombi! Un altro titolo a riscuotere molto interesse è stato “Watch Dogs”, sempre di Ubisoft: si tratta di un free-roming (un’avventura ad esplorazione libera) ambientato in un futuro prossimo in cui le città sono interamente amministrate da una sorta di mega sistema che, grazie ad una potente rete di computer, ne governa ogni aspetto e traccia anche tutti i movimenti e le azioni dei cittadini.
Microsoft prosegue sulla strada iniziata già da alcuni anni, quella di sviluppare pochi giochi internamente e puntare molto sui servizi online e sulle piccole produzioni per il suo store digitale, l’Xbox Live Marketplace. Tra le novità del sistema operativo dell’Xbox 360 la possibilità di navigare sul web tramite Internet Explorer e nuove funzioni a comando vocale via Kinect; da non dimenticare infine Xbox Music, un catalogo online di 30 milioni di brani, e l’applicazione Smart Glass, che permetterà di interagire con la console utilizzando i più comuni smartphone e tablet Android, iOS e Windows.
Infine Sony: l’azienda nipponica sta tentando di rilanciare la PlayStation Vita, che finora di è rivelata un flop (almeno nelle vendite) e ha annunciato due capitoli esclusivi di due delle serie di maggiore successo: Call of Duty Black Ops Declassified e Assassin’s Creed III Liberation.
Per quanto riguarda la PS3 arriva nuova linfa al controller di movimento PS Move grazie a Wonderbook, una collana di giochi che, grazie alla realtà aumentata, fa prendere vita alle pagine dei libri di fiabe come “Book of Spells”, realizzato in collaborazione con J. K. Rowling, l’autrice di Harry Potter. Previsti infine per il 2013 The Last of Us, la nuova avventura dei creatori di Uncharted, e Beyond: Two Souls di David Cage (Heavy Rain), con protagonista l’alter ego virtuale dell’attrice Ellen Page.
Antonino Neri