wwdc2011

Accolto da lunghi applausi degli oltre 5.200 presenti e da un’emozionante standing ovation, è stato Steve Jobs in persona ad aprire la WWDC 2011, l’annuale conferenza dedicata agli sviluppatori di prodotti per i dispositivi Apple in scena fino a venerdì 10 giugno al Moscone Center di San Francisco. Il CEO di Apple ha introdotto le novità dell’evento 2011 con una frase molto significativa: “If the hardware is the brain and the sinew of the product, the software in the middle is the soul” (Se l'hardware è il cervello ed il tendine del prodotto, il software al centro ne è l'anima). E poi via con le attesissime novità: Mac OS X Lion, iOS 5 ed iCloud.

wwdc2011

Il Lion, il nuovo sistema operativo Mac OS X, il sistema operativo iOS 5 e iCloud, il nuovissimo servizio di Apple per memorizzare documenti su un server remoto. Sono queste le principali novità che Steve Jobs presenterà oggi 6 giugno, a San Francisco, inaugurando l’Apple WWDC 2011 (Worldwide Developers Conference).

ufo

Ma gli Ufo, esistono davvero? Quanto di reale c'è negli avvistamenti o presunti tali? Se ne è parlato sabato 21 Maggio 2011 a Palermo durante la conferenza “Ufo e fenomeni connessi...negare anche di fronte l'evidenza” . Organizzato dalle associazioni Leo Clubs Carini Riviera Ponente Palermo Porta Nuova e Termini Imerese, in collaborazione con l'Associazione Culturale Impronta e il C.U.N (Centro Ufologico Nazionale), col patrocinio della Provincia Regionale di Palermo, l'incontro ha visto diversi esperti del settore confrontarsi sul tema.

Congresso_astrofisica_Napoli

Una delle sfide più grandi per gli studiosi dell’universo è quella di misurare con precisione le distanze tra gli oggetti celesti, stelle e galassie. Misure che divengono sempre più incerte man mano che si iniziano a studiare oggetti sempre più lontani. Per aumentare la precisione nel misurare le distanze cosmiche arriva Gaia, il telescopio che l’Agenzia Spaziale Europea metterà in orbita nel 2013.

levantecon

Si chiama LevanteCon ed è una manifestazione culturale interamente dedicata a scienza e fantascienza, organizzata dall’Associazione Culturale ‘Giulio Verne’, che mira ad evidenziare lo stretto legame che intercorre sia tra questi due aspetti della cultura che quello tra fumetti e arte. Si svolgerà a Bari il 3 Aprile prossimo presso lo Sheraton Nicolaus Hotel e coinvolgerà un team di esperti divulgatori. L’ingresso è completamente gratuito, così come l’accesso alle numerose attività previste.

wwdc

Tutto esaurito in 12 ore. L'annuncio del prossimo WWDC, l'appuntamento annuale tenuto da Apple, che si svolgerà quest'anno dal 6 al 10 giugno presso Moscone Center di San Francisco, pare sia già sold out.

aaas

Si è concluso lunedì scorso a Washington il l'American Association for the Advancement of Science Meeting 2011, il più grande evento scientifico della Terra. Il meeting, che ogni anno si tiene in una diversa città degli Usa, quest’anno ha riunito nella capitale americana l’élite della ricerca scientifica e del giornalismo mondiale per discutere della scienza sotto diversi aspetti, di come essa faciliti la comprensione di tutto ciò che circonda e di come il metodo scientifico possa aiutare a comprendere tutte le esperienze in cui può capitare di imbattersi.

Pagina 9 di 10

Cerca