Towel Day. Oggi, 25 maggio, si festeggia Douglas Adams e la sua Guida Galattica per gli Autostoppisti. Tutti con un asciugamano in mano, dunque, e in tutto il mondo, per ricordare lo scrittore scomparso nel 2011, come si fa ogni anno dalla sua morte.
Il Towel Day venne festeggiato per la prima volta due settimane dopo la morte dell’autore, avvenuta l’11 maggio del 2001. In seguito si trasformò in una ricorrenza annuale, durante la quale i fan di Adams portano tutto il giorno con loro un asciugamano, un oggetto ricorrente nella famosa serie di libri Guida galattica per gli autostoppisti.
Il romanzo è il primo dell’omonima “trilogia in cinque parti” di fantascienza umoristica, come già si intuisce dalla bislacca dicitura. Il titolo deriva da una guida turistica galattica scritta in forma di enciclopedia, che gioca un ruolo fondamentale nella trama dei romanzi. Il capostipite della serie è a sua volta è l’adattamento delle prime quattro puntate della serie radiofonica omonima, e venne pubblicato a Londra nell’ottobre del 1979.
Credits: Stampaprint
Un successo “galattico” che si è tradotto in più di 15 milioni di copie, una serie televisiva, un fumetto, un gioco per computer, fino a diventare nel 2005 un film, e che ha portato l’autore ad avere un così gran numero di seguaci e così devoti, da generare una ricorrenza annuale in suo onore.
E così, al pari di altri raduni molto noti come quello degli alpini o delle motociclette Harley Davidson, i fan di Douglas si riuniscono con un asciugamano e organizzano eventi in tutto il mondo e persino sulla Stazione Spaziale Internazionale. Previsti infatti sconti sui libri a chi si presenta con un asciugamano, letture pubbliche a tema, film e molto altro per una giornata molto speciale. Almeno per chi vuole ricordare Douglas.
Roberta De Carolis
LEGGI anche: