Earth&Sky: i cieli notturni piu' belli del 2014

International Earth and Sky Photo Contest

L'International Earth and Sky Photo Contest è un concorso che dal 2009 premia i cosiddetti "astrofotografi" paesaggisti. Arrivato ormai alla sua quinta edizione, ogni anno ci regala splendidi scatti mozzafiato che hanno come soggetto il nostro pianeta, il cielo e i fenomeni astronomici.

Organizzato dal programma internazionale di astrofotografia The World at Night (TWAN) in collaborazione con Astronomi senza frontiere, ha lo scopo di porre l'attenzione sul problema dell'inquinamento luminoso. Sono presenti due categorie: "La bellezza del cielo notturno" e "Contro le luci". Nella prima partecipano foto che mostrano qualcuno dei pochi luoghi oscuri ancora rimasti sulla Terra, nella seconda sono in concorso foto che che mettono in evidenza l'effetto dell'inquinamento luminoso.

Il vincitore assoluto di quest'anno si inserisce proprio in questa seconda categoria, con uno scatto che mostra dei fasci di luce elettrica che cancellano lo splendore del cielo notturno, altrimenti chiaro. Scelta tra oltre 1000 immagini inviate da fotografi da tutto il mondo, la foto si intitola “Light in the Sky” (Luce nella notte) ed è stata realizzata da Giorgia Hofer, astrofotografa italiana, di Pieve di Cadore (BL), e socia dell'Associazione astronomica Cortina.

International Earth and Sky Photo Contest-0001

Nella categoria "La bellezza del cielo notturno" il primo premio è andato a Luc Perrot per il suo scatto 'Over the Top' in cui cattura la vetta del vulcano nell'Isola della Reunion (sud dell'Oceano Indiano) tra le nubi e un mare di stelle.

International Earth and Sky Photo Contest-0000

Al secondo posto, nella categoria "Bellezza del cielo notturno", è arrivato lo statunitense Ben Coffman con la sua foto 'False Dusk e Falls in Oregon Coast', scattata sulla costa dell'Oceano Pacifico, nel nord dell'Oregon, in cui mostra una cascata con luce zodiacale (la polvere dall'atmosfera) sullo sfondo.

International Earth and Sky Photo Contest-0002

Alex Conu, dalla Romania, si è aggiudicato il secondo posto nella categoria "Contro le luci" con la sua foto “Reflected Aurora” in cui mostra l'aurora boreale che sovrasta sulle luci di un villaggio di pescatori in Norvegia.

International Earth and Sky Photo Contest-0003

In questo video sono stati raccolti tutti gli scatti arrivati in finale, foto mozzafiato che rivelano la bellezza e i colori del cosmo in alta definizione.

La bellezza della Natura resa eterna dalle foto.

Arturo Carlino

Seguici su Facebook, Twitter e Google+

LEGGI anche:

- Earth&Sky: ecco le piu' belle immagini del cielo notturno del 2013

- Inquinamento luminoso: sempre più difficile vedere le stelle

- Le più belle immagini dello spazio del 2012

- Eruzione solare: l'ultima aurora boreale raccontata dalle immagini

Cerca