I fan di Harry Potter e delle arti magiche hanno lanciato una campagna di crowdsourcing che mira a far diventare realtà il College of Wizardry, ovvero la scuola di magia in cui abbiamo visto all'opera il maghetto con gli occhiali e i suoi compagni. E già si è pensato alla possibile location, un castello in Polonia trasformato in scuola permanente di stregoneria.
Nei tre giorni successivi alla pubblicazione sul sito di crowdfunding Indiegogo (il 28 febbraio per la precisione), il College of Wizardry aveva già raggiunto il 38 per cento del suo obiettivo. E oggi ha raccolto oltre 34 mila dollari dei previsti 50 mila. Questa somma dovrebbe andare a coprire le spese per un ritiro di quattro giorni per 138 partecipanti che saranno impegnati in un gioco di ruolo.
Ognuno avrà una sua parte, che “reciterà” senza copione. Ma si giocherà, appunto, sull'improvvisazione, proprio come fanno i bambini quando si immedesimano in alcuni ruoli. L'unica eccezione, come spiega il coordinatore del progetto Claus Raasted in un video di YouTube, “abbiamo costumi migliori e storie più complesse". Durante le sessioni, i partecipanti potranno così ricoprire diversi ruoli, tra cui quelli di studenti, insegnanti, fantasmi e giornalisti in visita.
Per quanto riguarda gli studenti, inoltre, verrà offerta loro la possibilità di iscriversi ai corsi di fitoterapia e teoria magica che termineranno con gli esami per ottenere lo S.P.E.L.L.S. (Senior Protective Enchanter’s Lifelong License). Mentre chi vorrà partecipare come semplice visitatore, potrà esplorare il castello, la foresta magica circostante e bere presso la vicina taverna.
Naturalmente, non potranno mancare le casate di appartenenza. In tal modo, quanti saranno dotati di coraggio, onore e diplomazia ad aspettarli ci sarà il gruppo dei Sendivogius; mentre i leali e chi è provvisto di ottimo intuito saranno accolti dai Molin; creatività e previsione, invece, saranno le qualità richieste agli allievi dei Libussa; e, infine, Faust, ovvero il gruppo di chi brama conoscenza e potere e Durentius che accoglie gli studenti più diligenti e valorosi.
L'evento, come detto, si terrà presso il Castello medievale di Czocha, nel sud-ovest della Polonia, aperto al pubblico come hotel e centro conferenze dal 1990. Sin da allora, i primi eventi di questo tipo tenuti al castello sono stati a tema e sempre seguendo le trame di Harry Potter. Ovviamente, però, ci sono dei diritti d'autore che non potranno essere violati, per questo motivo, con il permesso di Warner Bros., gli organizzatori sottolineano che il loro College of Wizardry non scardinerà l'universo del maghetto. "Non ci sarà alcuna menzione di Babbani, di Quidditch e di Hogwarts nella nostra narrazione".
Ma l'idea non si ferma qui. Se la campagna dovesse andare incontro ad un atteso successo nella raccolta dei fondi, gli organizzatori sostengoni che potrebbero pensare di comprare il castello polacco e trasformarlo in un College permanente di stregoneria.
Insomma, i lettori delle avventure del maghetto con il mantello invisibile potranno finalmente rendere reali le pagine magiche che, in precedenza, avevano solo immaginato nelle proprie menti. Le occasioni per partecipare saranno diverse: dal 16 al 19 aprile e poi di nuovo una serie di eventi verrà organizzata nel mese di novembre. L’esperienza è aperta a tutti purché si sia raggiunta la maggiore età e al costo di 300 euro.
Federica Vitale
Leggi anche: