Realtà aumentata in un libro, Wonderbook, utilizzando la PlayStation 3 di Sony. Non un libro qualunque ma Harry Potter, la famosa saga di J.K. Rowling. Non serve la bacchetta magica, né gli incantesimi di Silente e Voldemort. Il libro prende vita con il controller 'gelato' della console di Sony.
All'apparenza sembra un tranquillo libro in cartoncino, con tanto di copertina rigida e formato 27x23. Uno di quei volumi pop-up che tutti da bambini abbiamo sfogliato con stupore, con le strutture di carta che si sollevano dalla superficie creando immagini realistiche 'tridimensionali'. Ma basta puntare la telecamera della Playstation 3, la Ps Eye, per entrare nel mondo della fantasia o meglio per portare la realtà (aumentata) fantastica nel salotto di casa, dalla TV. Proprio come i vecchi libri pop-up, ma con le possibilità offerte dalla tecnologia.
Le pagine del primo libro di Wonderbook, in tutto dodici, nascondono al loro interno storie digitali con cui è possibile interagire attraverso il Ps Move. Ogni pagina svela uno degli incantesimi portando i giocatori a calarsi all'interno della realtà fantastica di Harry Potter e compagni.
Il Libro degli Incantesimi è il primo titolo di Wonderbook. Scritto da Miranda Astore oltre duecento anni fa, si trova nella Sezione Proibita della biblioteca di Hogwarts. Questo libro di testo avanzato aiuta gli studenti della scuola di magia nel loro cammino. E anche i players potranno imparare le magie, come Incendio, Wingardium Leviosa ed Expelliarmus.
Integrare la realtà aumentata in un libro è stato l'obiettivo di Sony. Sta ai ragazzi adesso stabilire se è stato davvero raggiunto.
Francesca Mancuso
Leggi anche: