Energizer Hard Case P28K: praticamente una batteria da 28.000 mAh con uno smartphone al suo interno

Entra nel nuovo canale WhatsApp di NextMe.it
Energizer P28K
@energizermobile/Instagram

Avenir Telecom ha recentemente svelato il suo ultimo smartphone, l’Energizer Hard Case P28K, che si distingue per una caratteristica eccezionale: una batteria da 28.000 mAh. Questa capacità permette al dispositivo di offrire prestazioni di durata senza rivali, promettendo fino a una settimana di utilizzo regolare. Il P28K, inoltre, vanta un tempo di conversazione di 122 ore e fino a 2.252 ore in standby, equivalente a quasi 94 giorni, posizionandosi così come un leader nel settore per quanto riguarda l’autonomia.

Nonostante le sue prestazioni eccezionali in termini di batteria, l’Hard Case P28K presenta una sfida in termini di portabilità. Con uno spessore di 27,8 mm e un peso di 570 g, questo smartphone si rivela significativamente più ingombrante e pesante rispetto a molti concorrenti sul mercato, superando di oltre tre volte le dimensioni di un iPhone 15. Questa caratteristica potrebbe non renderlo l’ideale per chi cerca un dispositivo sottile e leggero. Tuttavia, il P28K compensa con la capacità di ricarica rapida fino a 33 W, anche se i dettagli esatti sul tempo necessario per una ricarica completa rimangono da confermare.

Specifiche tecniche

Dal punto di vista delle specifiche tecniche, il dispositivo si posiziona in una fascia bassa, escludendo il supporto per il 5G e adottando un processore MediaTek MT6789. Ciò nonostante, offre 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, insieme a un triplo set di fotocamere posteriori, il sistema operativo Android 14 e un display LCD da 6,78 pollici con risoluzione 1080p, garantendo un’esperienza d’uso completa e funzionale.

Previsto per il lancio a ottobre di quest’anno, l’Energizer Hard Case P28K sarà disponibile al prezzo di 249,99€. Inizialmente, sarà commercializzato a livello globale, con l’eccezione degli Stati Uniti, offrendo così un’opzione interessante per gli utenti che privilegiano l’autonomia della batteria su tutto il resto.