Corso gratuito per addetto al banco della gastronomia alimentare: un’opportunità di lavoro a Roma

Entra nel nuovo canale WhatsApp di NextMe.it
addetto al banco della gastronomia

Il settore alimentare è in continua espansione e la domanda di professionisti qualificati cresce costantemente. Tra le figure più richieste, quella dell’addetto al banco gastronomico gioca un ruolo centrale in supermercati, botteghe e ipermercati, dove la qualità e la freschezza dei prodotti sono sempre più apprezzate dai consumatori.

Per rispondere a questa esigenza, sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del corso gratuito per addetto alla gastronomia alimentare, un’opportunità di formazione pensata per chi desidera specializzarsi in questo settore e avviare una carriera in un ambito professionale in forte crescita.

Un percorso formativo completo e specializzato

Il corso è promosso da Ebit Lazio e organizzato da Promo.Ter, ente formativo di Confcommercio Roma, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per lavorare nel settore della gastronomia. È rivolto a disoccupati, lavoratori che desiderano aggiornare le proprie competenze e a chiunque voglia intraprendere una carriera in questo ambito.

Il programma prevede 175 ore di formazione, articolate tra:

  • Lezioni teoriche in aula per acquisire conoscenze sulla gestione del banco gastronomico, la selezione e la conservazione dei prodotti
  • Laboratori pratici “on the job”, in cui i partecipanti potranno applicare direttamente le tecniche apprese e acquisire dimestichezza con la lavorazione e la presentazione dei prodotti
  • Focus sulle nuove tendenze del settore, come l’attenzione alla qualità, i prodotti a km 0 e le preparazioni gourmet

Il corso si svolgerà a Roma a partire da maggio 2025 e offrirà un percorso formativo strutturato per preparare i partecipanti a rispondere alle esigenze di un mercato del lavoro sempre più orientato verso la specializzazione.

Un settore in evoluzione: crescita e opportunità lavorative

Negli ultimi anni, il ruolo dell’addetto al banco gastronomico ha subito un’importante trasformazione: non si tratta più solo di servire i clienti, ma di guidarli nella scelta dei prodotti, garantendo qualità e freschezza. La crescente attenzione per l’origine delle materie prime e per le lavorazioni artigianali ha reso questa professione ancora più strategica per il settore alimentare.

Secondo Confcommercio, nel 2025 il comparto del commercio, della ristorazione e dell’alloggio si troverà di fronte a una carenza di circa 260.000 lavoratori qualificati, con particolare difficoltà nel reperire gastronomi, macellai e addetti al banco del pesce. Questo fenomeno è dovuto a diversi fattori, tra cui il calo demografico e la mancanza di profili adeguati per rispondere alle esigenze delle aziende.

In questo scenario, formarsi in un ambito così richiesto rappresenta un’opportunità concreta per chi desidera entrare nel mondo del lavoro o riqualificarsi professionalmente. Il corso promosso da Confcommercio Roma nasce proprio per colmare questo divario e facilitare l’incontro tra domanda e offerta.

Chi può iscriversi e come partecipare

Il corso è aperto a maggiorenni con almeno il diploma di scuola dell’obbligo. Saranno valutate positivamente la motivazione, eventuali esperienze nel settore e competenze linguistiche.

📅 Scadenza iscrizioni: 30 aprile 2025
📍 Inizio corso: fine maggio 2025, Roma

Info e iscrizioni

👉 Clicca qui per vedere il flyer del corso

Per iscriversi, basta compilare il modulo disponibile online:
🔗 Modulo di adesione

📞 Contatti:
📍 Promo.Ter – Confcommercio Roma
📧 Email: promoter@confcommercioroma.it
📞 Telefono: 0668437462 / 454