
Telefonare con WhatsApp? A breve sarà possibile. Il più esteso servizio di messaggistica al mondo, che Facebook ha appena acquisito per 19 miliardi dollari, aggiungerà un'opzione per effettuare chiamate vocali nei prossimi mesi.

WhatsApp è un pericolo per la privacy: sembra infatti che sia possibile rubare la cronologia delle conversazioni semplicemente installando un’app. Lo denuncia Bas Bosschert, un hacker “etico”, che ritiene come alla base di queste possibili violazioni ci siano delle disattenzioni del popolare servizio di messaggistica. Dopo il recente acquisto di Facebook, WhatsApp, dunque, nell'occhio del ciclone.

Il vino prodotto grazie ad un'app. Se ancora vi state chiedendo cosa sarà possibile realizzarlo con le applicazioni, l'ultima frontiera pare essere quella della produzione del nettare degli dei.

La pulizia dei denti, oggi, si fa con lo smartphone. Parola di Oral-B, la società di igiene dentale, che ha realizzato il primo spazzolino in grado di inviare informazioni al proprio telefono.

L'iPhone sa dove sei, registra i tuoi movimenti. Anche se è scarico. Proprio così. A scoperilo, con tutto lo stupore del caso, è stato un giovane utente di Reddit, il popolare sito Internet di social news e intrattenimento. Si chiama Glarznak e anche lui stenta a credere quanto la sua notizia stia facendo il giro del mondo in queste ore.

Quante volte abbiamo scritto un messaggio o comunque guardato il cellulare mentre stavamo camminando per strada? Oggi accade praticamente sempre, ma una nuova app potrebbe correre in aiuto degli “irriducibili”, permettendo allo smartphone di diventare trasparente in modo da poter vedere la strada anche mentre si digita.

Basterà a WhatsApp l'aggiunta delle chiamate vocali per tenersi stretti i suoi 450 milioni di utenti in tutto il mondo? Certo è che, dopo il blackout di sabato scorso, la popolare applicazione di messaggistica istantanea che sfrutta la connessione a internet può anche cominciare a tremare, nonostante il suo recente matrimonio plurimiliardario con Facebook.

“Cosa mi metto oggi?”. A fornire la risposta da oggi in poi potrebbe essere un'app. Si chiama Trendee Me e promette di indovinare ogni giorno cosa abbiamo voglia di indossare anche in base all'occasione.