Turismo spaziale, Richard Branson ci riprova. La sua Virgin Galactic ha appena presentato la nuova navicella, la SpaceShipTwo Unity che dovrebbe portare in orbita chi deciderà di fare un giro nello spazio.
Dopo l'incidente accaduto durante i test alla SpaceShip Two durante il quale perse la vita il pilota, la Virgin non si è arresa e ha continuato a lavorare ai veicoli per portare i futuri turisti spaziali in volo attorno alla Terra.
Questa prospettiva sembra un po' più vicina. La cerimonia di lancio di Unity ha avuto luogo al Mojave Air and Space Port e ha visto la partecipazione di Sir Richard Branson, dei futuri astronauti di Virgin Galactic e dei partner.
La nuova SpaceShipTwo Unity è la prima navetta prodotta da The Spaceship Company, interamente di proprietà del braccio di produzione di Virgin Galactic.
È stata progettata per trasportare sei passeggeri e due piloti per brevi soggiorni nello spazio. Durante i voli operativi, la navicella sarà portata a un'altitudine di circa 15.000 metri da un aereo chiamato WhiteKnightTwo. A quel punto, il motore a razzo a bordo della SpaceShipTwo si accenderà, portando il veicolo e in suoi passeggeri fino a 100 km sopra la superficie della Terra.
Da lì, i fortunati che potranno permettersi il costo del biglietto potranno ammirare il globo, riuscendo a percepire anche la curvatura della Terra contro il nero dello spazio e potranno sperimentare l'esperienza di un paio di minuti di assenza di gravità.
Non sarà di certo a buon mercato visto che si parla di 250mila dollari a persona.